Thursday, October 25, 2012

Homeland. Truth Troubles


by Gloria Origgi and Ariel Colonomos. Published on the Berlin Review of Books, december 17th 2012.



And ye shall know the truth, and the truth shall make you free.
John 8:32

This passage of the Bible is inscribed on the marble walls of the lobby of the CIA Headquarters in Langley, Virginia. After passing through heavy security, this is probably the first thing visitors entering the building would see. Homeland – the 2012 award-winning American TV series – Obama’s favourite, we are being told – raises one important question: What is, then, the price to be paid for knowing such truth?

“I have never been so sure and so wrong”. This line in the mouth of Carrie – a manic bipolar CIA officer determined to stop Nicholas Brody, a former Marine and prisoner of war, who has been released from Iraq after eight years of torture and has been “turned” by Al-Qaeda – is the quintessence of the whole series, now in its second season.
Homeland brings together two essential dimensions of truth and identity, in a breathtaking superposition of identity of the self and political identity. The two main characters – Carrie and Brody – have both multiple identities. Carrie goes through phases of mania and depression. At the peaks of her condition – when she is hyperactive or utterly dejected – she delivers essential truths about the identity of her counterpart, Brodie, and about the future of the United States.

Brodie is Carrie’s enemy and her raison d’être. As such, naturally, he becomes her lover. Brodie is an equally ambiguous character. He has been turned, yet not completely: as such, he is a classic case of double allegiance. He is a congressman and yet is ready to blow himself up in a room where the top US military and the vice-president are gathered. Brodie is the reflection of the fantasies of the West, whose patriots fear being invaded from within by their natural enemies: Muslim fundamentalists. Last but not least, Brodie is also bisexual, another fear of the “enemy within”, i.e. the deep drives of the unconscious we all have to deal with. Believe it or not (for anyone who has not watched the show, this might seem a bit of a stretch), Brodie has been sexually ‘turned’ by US number one public enemy, Abu Nazir – a fancy Bin Laden.

There is no truth without ambivalence. This is the striking message carried by Homeland. Heroes are also traitors, and masters of intelligence are also delusional. Yet, there is something special in the way in which ambivalence is staged here: the essential dramatic texture of the whole story is based on the fundamental ambivalence not only of the characters, but of the values they embody and of the emotions they solicit in us. As if the series was able to broadcast the slow but inevitable loss of the monopoly of truth – the Good Truth, the Right Truth, the one we attain through the appropriate methods – which America is facing today.

Carrie is a modern oracle. Her outstanding ability to track the truth is invaluable, and her bosses at the CIA know this very well. Yet, her methods are sometimes odd, based on intuition instead of evidence, and her style of inquiry too disrespectful of rules. She allows herself to make unauthorized moves in order to come up with results, thereby putting herself and the CIA at risk. At the same time, she is a very attractive woman, with a restless mind of rare subtlety.

Brody is the mirror image of Carrie’s ambivalent truth: he has actually been turned by Abu Nazir, but now that he is back, he hesitates, goes back and forth, from the horrible tortures he underwent in Iraq, to the memories of the discovery of a new world of values with Abu Nazir, who protected him, helped him and became his lover. His being turned touches upon all the dimensions of his life: psychological, sexual, political and religious. When – at the beginning of season 2 – his wife discovers that he prays as a Muslim, she exclaims in horror: “This just can’t happen!”.

Brody elicits in us mixed feelings: we are horrified by the intolerant and narrow-minded reaction of his wife, who cannot acknowledge another religious credo, but are also horrified when we discover that he is actually ready to kill the vice-president. Yet, his reasons for losing faith in his country are the killing of civilians, including children – notably, of Abu Nazir’s son.

Brody’s truth is unstable, Carrie’s truth is volatile, and the audience is trapped in their ambivalent posture, going back and forth between heroism and cowardice, between objective truth and intuition, between reasons that are too many in number, yet seem all in all plausible.
What is shocking to an audience of our generation is that, for the first time, a U.S. TV show puts on stage the duplicity of truth, as if discriminating between good and evil were a long by gone endeavour. And this state of permanent moral ambivalence permeates the psyche of the audience to the point of exhaustion: we simply cannot bear such an uncertain world. We oscillate between the two sides of the truth as the plot unfolds through a series of spectacular turns and twists that are the mirror of this feeling of instability.

Carrie and Brodie are imprisoned in their double truths and are looking for a way out. They disturb the certainties of the people around them. They also dissolve the simplistic commitment to “The Truth” and “The Good” of the other characters. Indeed, the other characters are monoliths by comparison. Thus, Carrie’s mentor is a (good Jewish) father figure, Saul Berenson, who has just broken up with his wife, an Indian woman, whom we see (towards the middle of season 1) leaving her husband to return “home”. There was no place to stay for her in Saul’s patriotic and monastic life in Washington DC. Brodie’s wife is middle-class America at its best, with all its limitations. Her truth is simple and transparent. She strives for stability and a linear career that will land her husband in the White House (and, as for herself, will ultimately allow her to host charity dinners with the wives of other DC power brokers).

The uncertainty of the global order becomes the psychical instability of its subjects, in a sort of “collective manic-depression” in which we can no longer choose the right course of action, but can only oscillate permanently between a two-sided truth. Ironically, during the Cold War, bipolarity was used to refer to the stability of the balance of power that ruled the relation between the Soviet Union and the United States. In the post-9/11 era, bipolarity is internalized in the deep instability of the self, which reflects the trouble relation between the US and its ‘devils du jour’, both internal and external.

Homeland reminds us that the moral and political order of our world and its cognitive/epistemic order are impossible to disentangle. The ‘homeland’ that we all miss today is the homeland of a simple objective truth about how things are and how they should be. A truth that used to reassure us and made our decisions and actions grounded on a firm footing. As Odysseus already knew, outside our lost homeland, there is hell, permanent doubt and, in the end, loss. 

Tuesday, October 23, 2012

Don't Talk to Strangers

This post is online on the website of the International Cognition and Culture Institute

Why is Misinformation so Sticky?

When my mother was warning me against talking to strangers in the street, she might have had not only security concerns, but also epistemological ones. Misinformation, whichis so widespread in contemporary societies, is sticky! According to Stephan Lewandowsky, Ullrich K. H. Ecker, Colleen Seifert, Norbert Schwarz and John Cook, the authors of an excellent survey article on the topic, “Misinformation and its Correction: Continued Influence and Successful Debiasing”, just published in Psychological Science in the Public Interest, once you start believing bogus information it becomes very difficult to correct, even when you are told that it was bogus.

birther

The article discusses the main sources of misinformation in our societies and the cognitive mechanisms that may be responsible for its resilience in our minds, even when we are exposed to retractions. The authors also offer solutions to the problem that may help researchers, journalists and practitioners of various kinds to find the right packaging of counter-messages that challenge previously acquired beliefs.
Misinformation is not ignorance: it is worse. When you are merely ignorant about something you are not opinionated. People who do not know anything about a subject often come out with simple heuristics (as argued in particular in a 2002 paper by Goldstein & Gigerenzer) that help them make the right guesses, whereas when you have been misinformed and have made the effort of acquiring the false belief about, say, the potential harm of a vaccine or Barack Obama not being eligible as President of United States because he was born in Kenya, you don’t easily let your beliefs go away without anything in exchange, because you usually made up costly justifications and narratives in order to sustain it.

Four main sources of misinformation haunt our lives: (1) rumours and fiction; (2) governments and “propaganda”; (3) vested interested of various organizations and, of course, (4) the media.

Communication then plays the major guilty role in rooting bullshit in people’s minds. This is, I would argue, because when we engage in a communicative exchange, we take a stance of trust, at least for the sake of conversation, about what it is said: we follow rules of good cognitive conduct, by presupposing that those who are communicating with us have something relevant to tell us. In most contexts, to be exposed to what other people say is enough to come up believing that what they say is true. Once we accept, even if provisionally, what others say for the simple reason that they say it, then further checking is not really elaborate (in the absence of strong reasons to think that someone wants to fool us). Our filtering strategies limit themselves to checking the compatibility with other things we hold true, the coherence of what has been said, the (apparent) credibility of the source and the possibility that other people believe the same thing.

Thus, mere exposure to malicious communicative sources can infect us with beliefs that we think we have reasons to accept because we have “legitimized” them (by telling ourselves that they come from credible sources, that they are coherent, or that there is a social consensus about them, etc.)

What is most striking about misinformation is its resistance to retraction: even if exposed to retraction, even if they have understood the reason why the information was wrong, people hesitate to change their minds. Updating information is costly. We construct narratives, mental models about a certain event that stick to our mind and that we re-enact when presented with retractions. Also, it is humiliating to be asked NOT to believe what we previously believed and usually we ask something back to change our views.
primavera
Allegory of Spring. Or is it?

The last section of the paper presents strategies to correct misinformation, based on some simple principles. When people are presented with retracted information, they typically have the misinformed content repeated. It is more effective to build an alternative narrative that avoids repetition of the original bogus one. Also, the alternative narrative is the “goodie” people may like to have in exchange for giving up to their beliefs. I once remember having read a new interpretation of the allegory represented on the Italian Renaissance painting La Primavera by Sandro Botticelli. It put forward an alternative, highly structured narrative according to which the central character of the picture was not an allegory of the spring, but the muse Philosophy and the whole picture was a representation of the wedding between Philology and the god Mercury. The relevance of the alternative narrative was high enough to “erase” the previous narrative I had learned at school.

The article ends with a nice illustration on how misinformation can be corrected (see below), and some simple recommendations for practitioners.


Wednesday, October 10, 2012

Le Arti dell'Islam al Louvre



Le arti dell’Islam
Parigi, Louvre, court Visconti, apertura: 22 settembre 2012
di Gloria Origgi

Un velo di maglie dorate si posa morbido come un tessuto a ricoprire l’intera corte Visconti del Louvre, dove si è inaugurato sabato 22 settembre il nuovo spazio espositivo dedicato alle arti dell’Islam. Quella tettoia ondulata e translucida, progettata dal milanese Mario Bellini e il parigino Rudy Ricciotti, in bilico tra il tappeto volante e lo chador, riassume il senso riconciliatorio del progetto di un’ala di arte islamica nel cuore del più grande museo di Francia, paese della laicità, che nel 2004 bandì con una legge il velo islamico in nome della Repubblica.

I visitatori che accedono dalla piramide d’ingresso del Louvre ai nuovi spazi, 2800 metri quadrati su due livelli, sono accolti in un ambiente scuro ed epurato, volumi in vetro e pavimenti di piastrelle nere incrostate di scaglie d’ottone che creano un eco cromatico con i riflessi della tettoia dorata e il cemento nero dei muri portanti.

All’entrata, sulla sinistra, una lastra di pietra scura commemora i nomi dei mecenati del progetto, finanziato per un terzo dallo Stato francese e per il resto da sponsor privati e donatori mediorientali: si ringrazia sua maestà il re Mohammed IV del Marocco, sua altezza lo sceicco Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah, emiro del Kuwait, sua maestà il sultano dell’Oman… la Francia repubblicana si piega a un rito diplomatico delicato e necessario: il riconoscimento da parte dell’occidente di una cultura islamica ricca e influente con cui il nostro passato e il nostro futuro devono fare i conti.




E difatti, le bellissime mappe digitali che accompagnano la mostra, incise anch’esse su lastre nere, s’illuminano di un azzurro iridescente per indicare l’espansione della civiltà islamica dal VII secolo in poi, dalla penisola arabica fino all’India e alla Spagna, un mondo immenso, una vera civiltà, con una sua unità estetica e culturale. Un racconto attraverso più di 2500 oggetti preziosi che rivoluziona la nostra concezione della storia, che mette in questione la retorica del ruolo centrale e unico della civiltà greco-latina nella formazione della cultura occidentale e la separazione netta tra oriente e occidente che ancora oggi influenza così profondamente la nostra lettura del mondo.




L’Islam, insistono le didascalie politically correct, non è solo una religione, è una civiltà. I suoi prodotti culturali vanno ben al di là della sfera religiosa: gli oggetti destinati alle élites - lampade, vasi, tappeti - hanno un’unità estetica e spesso i loro fruitori non erano neanche musulmani, come in Siria ad esempio, dove nel XII secolo la popolazione era ancora prevalentemente cristiana. La distinzione tra cultura islamica e religione musulmana è dunque il perno programmatico dell’intero progetto di presentazione di questa collezione di oggetti, la cui raccolta cominciò all’epoca della fondazione del Louvre e proseguì fino alla creazione, nel 1893 di una sezione del museo di “arte musulmana”, soprattutto religiosa, per poi evolvere, dal 1946 in poi, nella denominazione “arte islamica”, una concezione molto più vasta di questa espressione culturale, che per circa mille anni, dal VII al XVII secolo, si estese su un’area geografica enorme che ancora oggi porta le tracce di quel passaggio in certe forme che si ritrovano a Toledo come a Nuova Delhi, come i jalis, quei reticoli di pietra che coprono finestre e creano effetti di luce nei palazzi spagnoli e nelle regge dei maragià.



Così, la collezione ci trasporta per questo regno di mezzo, il trait-d’union tra oriente e occidente, tra i tappeti a decorazioni floreali di Samarcanda, ai motivi fitti di piante, animali e di calligrafie, ai cicli di immagini che si ritrovano su fregi, medaglioni, scatole in avorio, candelabri, lampade magiche. Ritroviamo le atmosfere incantate da Mille e una Notte, le spezie, i colori, gli azzurri profondi, i legni intagliati con i motivi a stella, gli ori e gli argenti. D’un tratto, una miriade di culture si fondono insieme sotto i nostri occhi: gli arabeschi spagnoli, la Sicilia, le steppe dell’Asia fino alla Cina, i profumi di zafferano, le pietre preziose, le turcherie, i Berberi, i magici elisir. Perché la cultura islamica non è solo cultura araba: i sultani di Bagdad, a partire dal XIII secolo, furono Turchi, e la conquista dell’Africa nera in nome dell’Islam è opera dei Berberi.




Dopo la visita al piano sotterraneo della mostra, il visitatore risale al livello della tettoia dorata: tra le vetrate si scorgono i muri della corte Visconti e, come per incanto, i motivi tipici disegnati sui mattoni di pierre de taille parigina che si ritrovano sulle pareti esterne di buona parte del Louvre, assumono qualcosa di orientale.



L’ala delle arti dell’Islam del Louvre è un atto simbolico concreto: dà un senso nuovo ai nostri occhi sospettosi occidentali a quella relazione ambivalente di appartenenza sognante e di paura che l’Europa intrattiene da secoli con l’Islam: rende i sogni d’oriente, i veli e i profumi, compatibili con il nostro mondo occidentale. E, in una strana mescolanza tutta francese di universalismo, grandeur e umiltà, è davvero un passo avanti per imparare che la tolleranza passa per nuove forme di racconto della nostra storia e modi nuovi di classificare e giustificare il nostro essere tra le cose.




Monday, October 01, 2012

Homo Singularis


C’è un vento nuovo nelle scienze sociali. Parole come visibilità, reputazione, riconoscimento, prestigio, invadono il vocabolario dei libri più interessanti che stanno uscendo negli ultimi anni, come se in tanti stessero girando attorno a un fenomeno che è sotto gli occhi di tutti, ma al quale per troppo tempo si è stentato a dare peso scientifico, o a comprenderne l’unità teorica. 

Eppure, ripeto, è sotto gli occhi di tutti: ça crève les yeux, come recita l’incipit del nuovo libro della sociologa francese Nathalie Heinich, De la visibilité (Gallimard, 2012) quasi seicento pagine di analisi del perché, in società che si definiscono democratiche, il paesaggio sociale sembra sempre più strutturato intorno a immensi scarti di visibilità, ossia, alle capacità di alcuni individui, idee e oggetti di essere infinitamente più visti degli altri. Come ci vediamo visti, la parte del sé che affidiamo allo specchio degli altri, è un motore profondo del nostro agire, una passione sfrenata di esistere nello sguardo altrui che spesso supera le motivazioni dell’homo oeconomicus, interessato ossessivamente a ottimizzare il suo utile, ma forse una maschera troppo “autistica” di noi stessi per spiegare la socialità ipertrofica dell’io contemporaneo.

Notti intere su Facebook a confezionarsi un’immagine di sé per amici immaginari, a selezionare quel che di noi è spendibile socialmente: foto in cui siamo più belli, interessi musicali singolari, posizione in un network sociale che ci faccia guadagnare un po’ di status. Perché? Nessuno è diventato ricco con Facebook, tranne il suo fondatore, eppure quasi un miliardo di esseri umani in giro per il mondo perde tempo a curare la sua immagine virtuale come se da essa dipendesse la sua vita. Casi spettacolari di ossessioni reputazionali, come la storia recente di Orlando Figes, celeberrimo storico inglese dell’Unione Sovietica, il quale, dalle stelle alle stalle, è stato beccato a scrivere sotto pseudonimo recensioni velenose dei libri dei suoi colleghi su Amazon. Non è vero solo che la società ci manipola in modo univoco: siamo noi che manipoliamo in continuazione la nostra esistenza sociale curandola, travestendola, emendandola, nel tentativo di darle singolarità, di renderci unici agli occhi degli altri.
Il fenomeno non è interamente nuovo: già Hobbes definiva la passione della gloria come l’ambizione tanto fondamentale quanto vana di essere riconosciuto superiore dagli altri, di lasciare una traccia unica nel nostro breve passaggio su questa Terra. Quel che è nuovo è che il fenomeno assume oggi le dimensioni di un fatto sociale totale, come definiva l’antropologo Marcel Mauss quei fatti che si svelano da soli e per dare senso ai quali abbiamo bisogno di un nuovo paradigma che tocchi tutte le dimensioni delle scienze sociali: economia, antropologia, filosofia, storia, estetica.

Così, sempre in Francia, tra i due saggi più influenti di questi anni, due attacchi alla teoria economica dominante, uno alla teoria neo-classica del mercato, L’économie des singularités del sociologo Lucien Karpik (Gallimard 2007), e l’altro alla teoria del valore, L’empire de la valeur, dell’economista André Orléans (Seuil 2011). Entrambe le critiche si focalizzano sullo stesso punto: il valore si crea nello scarto qualitativo, non quantitativo: l’economia, che riduce tutto a merce/quantità, deve integrare la singolarità. Il progetto di Orléans è rifondare la teoria del valore di mercato senza cercare di ridurre il valore a una grandezza che gli pre-esisterebbe, come l’utilità, il lavoro o la rarità. Il valore è un prodotto autonomo dello scambio, ed è fine a se stesso. Come due specchi rivolti uno verso l’altro, il valore si genera nella relazione tra le cose: non è nelle cose stesse. Contro un’economia delle quantità o delle grandezze, Orléan propone un’ economia delle relazioni. Così Karpik, con la sua economia delle singolarità, ossia di quei prodotti che hanno valore solo se giudicati bene o male dagli altri, propone uno studio sistematico dei dispositivi di giudizio che creano le differenze di mercato. Insomma, come diceva Karl Mannheim, fondatore della sociologia della cultura, l’essere umano pensa ed esperisce il mondo gerarchicamente, non coglie la realtà se non attraverso l’insieme di valutazioni che derivano una dall’altra.


Le nuove tecnologie sociali della rete sembrano la realizzazione stessa di questa visione del mondo: all’era dell’informazione si sta sostituendo un’era della reputazione nella quale tags, giudizi, rankings, voti, numero di citazioni - ossia tracce di ciò che gli altri hanno detto di qualcosa – diventano l’unico accesso possibile alla cosa stessa. L’analisi di Nicoletta Cavazza nel suo libro recente Pettegolezzi e reputazione (Il Mulino) mostra, tra l’altro, i meccanismi reputazionali che tengono insieme l’intera economia dell’informazione in rete, da Wikipedia a eBay.
Siamo davanti insomma a un cambiamento di paradigma: la nascita di una “scienza della relazione” che prende come un’unità di analisi non l’individuo, né la società nel suo insieme, ma l’io sociale, ossia l’individuo cosciente di essere guardato dagli altri. Come dicevo, le implicazioni sono in tutti i rami del sapere, come mostra il bellissimo saggio filosofico di Barbara Carnevali in uscita sempre da Il Mulino, Le apparenze sociali: per una filosofia del prestigio, che spazia dall’estetica, alla teoria letteraria, alla fenomenologia sociologica per fondare filosoficamente una teoria della parte sociale del sé, troppo spesso considerata come immateriale, superficiale, insomma, causalmente irrilevante per spiegare i veri rapporti di forza soggiacenti alla costruzione della società. Per riassumere la sua tesi con la bella citazione di Oscar Wilde a epigrafe del libro: “Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze. Il vero mistero del mondo è il visibile, non l’invisibile”.
Essere visibile è una relazione. Della realtà che abbiamo da studiare sotto gli occhi non rimane altro che questo. Una rete di relazioni in cui diventa sempre più impossibile distinguere i fatti dai valori.